Politica per la Qualità
La Direzione di CVE Centro Verifiche Europee S.r.I., consapevole dell’importanza di trasmettere fiducia nel mercato in cui essa opera e per mantenere li proprio status di organismo di ispezione di terza parte, che esegue verifiche periodiche e straordinarie ai sensi dal D.P.R. 462/01 e s.m.i., di impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti di messa a terra e impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione, installati nei luoghi di lavoro, ha istituito ed implementato un Sistema di gestione in accordo a quanto previsto dai requisiti della norma UNI CEI NE ISO/IEC 17020, come garanzia del rispetto dei principi di imparzialità, competenza, responsabilità, trasparenza e riservatezza.
Altri documenti
Non sai se il tuo impianto elettrico è a norma?
Contattaci subito
Le Novità
Abbiamo creato per te questo blog dove inseriremo tutte le ultime informazioni, i decreti, e tutte le norme perchè la tua attività sia sempre a norma di legge. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime uscite oppure segui i nostri canali social.
Tipi di sistemi di alimentazione (sistema TT, TN e IT)
L’alimentazione elettrica è quella tipologia di erogazione di energia derivante direttamente dall’elettricità e viene impiegata per fornire la
Denuncia con il sistema CIVA
Le nuove disposizioni imposte da INAIL per la segnalazione dell’organismo incaricato alla verifica. A far data dal
Modifica Legge verifiche di messa a terra, nuove tariffe imposte da INAIL
A Seguito della modifica riportata dal decreto Milleproroghe 2019 e alla pubblicazione dello stesso nella gazzetta ufficiale
Zone ATEX: facciamo chiarezza sulla classificazione
Gli stati membri dell’UE sono tenuti a garantire nel loro territorio comunitario la salute e la sicurezza delle
Cosa è il DM 37/2008?
In base a quanto previsto dall’art. 7 del DM 37/2008, rubricato “Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13,