Le nuove disposizioni imposte da INAIL per la segnalazione dell’organismo incaricato alla verifica.
A far data dal 16 luglio 2020 il nominativo dell’organismo non può più essere fatto tramite l’invio del modulo a mezzo PEC.
Da tale data è infatti necessario che la comunicazione sia fatta telematicamente con l’utilizzo del portale CIVA: https://www.inail.it/cs/internet/accedi-ai-servizi-online.html .
Sostanzialmente è possibile che l’utente si trovi in una di queste situazioni:
1) Chi non ha mai fatto la denuncia ad INAIL (ex ISPESL):
deve cliccare sul seguente link https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-avvio-procedura-civa-2019.html e seguire le indicazioni riportate sul sito.
2) Chi ha già fatto la denuncia tramite raccomandata cartacea e non conosce il numero di MATRICOLA:
deve in questo caso iscriversi prima al portale CIVA e successivamente richiedere il numero di matricola. Una volta ricevuto potrà come indicato al punto 1 comunicare il nominativo dell’organismo incaricato.
3) Chi ha fatto la denuncia tramite raccomandata cartacea e conosce il numero di MATRICOLA:
deve in questo caso iscriversi prima al portale CIVA ed indicare il numero di matricola. In questo caso apparirà la box “censire impianti in servizio già denunciati “; accedere alla box e provvedere alla comunicazione del nominativo dell’organismo incaricato.
4) Chi ha già fatto la denuncia dell’impianto tramite il portale CIVA e quindi è già a conoscenza del numero di MATRICOLA:
deve entrare nel portale CIVA con le credenziali ; troverà un box con la possibilità di accedere alla comunicazione dell’organismo incaricato e la selezione dell’organismo CVE SRL CENTRO VERIFICHE EUROPEE. Procedere al salvataggio ed uscire.
Per agevolare l’attività di iscrizione si allega manuale operativo predisposto da INAIL “CIVA”.
Altri documenti
Non sai se il tuo impianto elettrico è a norma?
Contattaci subito
Le Novità
Abbiamo creato per te questo blog dove inseriremo tutte le ultime informazioni, i decreti, e tutte le norme perchè la tua attività sia sempre a norma di legge. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime uscite oppure segui i nostri canali social.
Tipi di sistemi di alimentazione (sistema TT, TN e IT)
L’alimentazione elettrica è quella tipologia di erogazione di energia derivante direttamente dall’elettricità e viene impiegata per fornire la
Denuncia con il sistema CIVA
Le nuove disposizioni imposte da INAIL per la segnalazione dell’organismo incaricato alla verifica. A far data dal
Modifica Legge verifiche di messa a terra, nuove tariffe imposte da INAIL
A Seguito della modifica riportata dal decreto Milleproroghe 2019 e alla pubblicazione dello stesso nella gazzetta ufficiale
Zone ATEX: facciamo chiarezza sulla classificazione
Gli stati membri dell’UE sono tenuti a garantire nel loro territorio comunitario la salute e la sicurezza delle
Cosa è il DM 37/2008?
In base a quanto previsto dall’art. 7 del DM 37/2008, rubricato “Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13,