Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Zone ATEX: facciamo chiarezza sulla classificazione

Zone ATEX: facciamo chiarezza sulla classificazione

Gli stati membri dell’UE sono tenuti a garantire nel loro territorio comunitario la salute e la sicurezza delle persone nei luoghi di lavoro, in particolare nei confronti dei rischi che derivano dall’uso degli apparecchi e sistemi di protezione in atmosfera potenzialmente esplosiva.

Nonostante la produzione normativa emanata per migliorare e garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, l’impatto degli infortuni e delle patologie correlate al lavoro è ancora davvero elevato.

La previgente normativa di riferimento (ex ante luglio 2003) per gli ambienti con pericolo di esplosione era la CEI 64-2.

La vecchia CEI 64-2 prevedeva semplicemente l’impiego di apparecchiature stagne con un adeguato grado di protezione IP.

Oggi sono necessari l’impiego di prodotti speciali e la certificazione dell’impianto in quanto sono entrate in vigore la Direttiva 94/9/CE e la Direttiva 99/92/CE.

Che cosa sono le zone ATEX? Scopriamolo in questa guida dedicata.

Contattaci

Puoi compilare il form, oppure utilizzare la call to action per chiamarci, inviarci una mail oppure per accedere ai nostri canali social.

Apri Whatsapp
1
Scrivici Adesso!
Scan the code
Come possiamo aiutarti?