Decredo del Presidente della Repubblica 462/01

Comunicazione  nominativo Organismo incaricato delle Verifiche periodiche di cui all’art. 4, comma 1, e all’articolo 6, comma 1 del DPR 462 del 22 Ottobre 2001

L’articolo 36 del decreto-legge indicato in oggetto, entrato in vigore il 31 dicembre 2019, ha previsto l’istituzione presso l’Inail di una banca dati informatizzata delle verifiche previste dal DPR 22 ottobre 2001, n. 462, per digitalizzare la trasmissione dei dati delle verifiche, nonché l’obbligo per i datori di lavoro di comunicare tempestivamente all’INAIL, per via informatica, il nominativo dell’organismo incaricato delle verifiche periodiche di cui all’art. 4, comma 1, e all’articolo 6, comma 1 dello stesso decreto.

Il modulo che ha ricevuto precompilato con il Verbale della Verifica va inviato alle UOT INAIL di competenza (indirizzo PEC già compilato sullo stesso documento). Si prega di inviare copia anche a: direzione@organismocve.com.

Attenzione!! Vi ricordiamo che il modulo NON è compilato in tutte le sue parti.

Per facilitare la comprensione sul lato sinistro vengono evidenziate con una linea arancione le parti che necessitano di una vostra verifica per la compilazione.

Il modello, nella compilazione automatica tiene conto del fatto che siano presenti anche gli eventuali impianti di protezione delle scariche atmosferiche e impianto elettrico con luoghi con pericolo di esplosione. Quindi se NON sono presenti i “segni di spunta”  all’inizio della pagina come sotto riportato:

Non è necessario compilare la parte relativa ad “impianto di protezione delle scariche atmosferiche” e neppure mettere la crocetta su “copia verbale di omologazione ASL/ARPA”.
Esempio:

NOTA BENE:

  • NUMERO MATRICOLA:
    Nel modulo, dove viene richiesto il numero di matricola dell’impianto, inserire NC se non conosciuto. Questo Numero è recuperabile solo se è già stata la fatta la denuncia ad INAIL. Nel caso non fosse possibile reperirlo mettere NC.
  • NUMERO ADDETTI:
    Nel modulo dove viene richiesto il numero degli addetti è necessario indicare il numero di tutti i dipendenti presenti in azienda con posizione inail aperte (incluso i soci).
  • PER CHI HA GIA’ FATTO LA DENUNCIA DELL’IMPIANTO DI MESSA A TERRA AD INAIL…
    E’ sufficiente intanto inviare la comunicazione allegata alla presente email del nominativo dell’organismo (completa di dichiarazione di conformità e della denuncia e il relativo pagamento del bollettino). Alla scadenza della prossima verifica sarà però necessario iscriversi al portale CIVA (INAIL) per la gestione informatizzata di INAIL.
  • PER CHI NON HA FATTO LA DENUNCIA DELL’IMPIANTO DI MESSA A TERRA AD INAIL…
    In questo caso è necessario denunciare l’impianto di terra tramite il portale CIVA, pagare il bollettino di € 30,00 ed inviare via PEC il nominativo (secondo modulo allegato precompilato) del nominativo dell’organismo. (Prenoti in questo caso l’appuntamento telefonico premendo sul link https://smartcheck.organismocve.com/richiestacontatto.aspx)

 

Oltre a questa importante comunicazione da inviare tramite PEC alle UOT di competenza e’ OBBLIGATORIO nel piu’ breve tempo possibile, per chi non lo avesse ancora fatto, iscrivere la propria azienda al portale CIVA dell’INAIL.

Per qualsiasi forma di chiarimento contattare il numero verde gratuito

Contatti

Indirizzo

Via Vittorio Belloni, 111
36040 SAREGO (VI)

Telefono

+39 0444 787876

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivi alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su normative e adempimenti per mantenere in sicurezza i tuoi impianti.

Verifica LA conformità DELLA TUA azienda

Verifica subito la conformità della tua azienda alle disposizioni di Legge di INAL, ULSS, ENPI, SUAP e ISPESL con il nostro check-online.